Vorrei dedicare a questo spazio più tempo ma chi mi conosce sa che è un momento di puro stress, ergo incombe la tesi sulla mia capoccia. Detto questo passiamo al succo del discorso. Come sempre arrivo tardi, The Americans è finito da una settimana (abbondante), la primavera se ne è andata per sempre, non ci sono più le mezze stagioni, la crisi ci sta uccidendo lentamente ma, ritorniamo a The Americans.
Ultimamente mi sono scoperta una grande amante dei spy drama. E chi l'avrebbe mai immaginato? In realtà tutto credo sia nato con il mio grandissimo amore telefilmico ossia Homeland. Il conto alla rovescia per la terza stagione ormai è definitivamente partito e non avete neanche idea di quanto mi manchino le espressioni di Carrie, la sua voce, la sua istintività. Adoro il personaggio telefilmico di Carrie Mathison, lo potrei difendere fino alla morte ma non voglio parlare di Homeland (ci sarà tempo per farlo) ma bensì di The Americans. Serie tv made in USA, trasmessa su FX da inizio 2013, 13 puntate con già rinnovo per la seconda stagione (e ci mancherebbe!)
[SEGUONO DIVAGAZIONI SENZA SPOILER
Brevissimamente la trama questa volta doverosa altrimenti non si capisce nulla: USA vs URSS ci troviamo in pienissima Guerra Fredda. Due spie russe ormai in America da molti anni, ovviamente sotto copertura, Philip ed Elizabeth si trovano coinvolti in sotterfugi, inseguimenti, recuperi di materiali preziosi ma soprattutto si ritrovano a dover far di tutto per non rimetterci le penne. C'è il KGB e c'è la grande patria America. C'è un matrimonio costruito a tavolino... Eppure.
Alcune precisazioni d'obbligo. La serie è completamente ambientata negli anni Ottanta indi se i due hanno una pistola è già fin troppo, non aspettatevi dunque uno spy drama moderno. Assolutamente no. Tutto è riportato indietro nel tempo, compresi i tempi stessi del telefilm che risultano molto ampi, molto tranquilli come ritmo. The Americans è una serie tv profondamente introspettiva, seppur si tratti di una spy story. C'è un approfondimento psicologico di tutto rispetto, ci sono dinamiche che vanno non solo viste ma capite e metabolizzate. Bisogna donare il proprio tempo a The Americans.
Perché mi è piaciuto The Americans? Assieme ad Utopia secondo me è la miglior serie del 2013 (fino ad ora). Utopia è un pugno in pieno stomaco, fin da subito. The Americans è invece un vermiciattolo che s'insinua lentamente. Prima c'è la freddezza di Elizabeth poi c'è la comprensione di Philip poi i ruoli si ribaltano, i figli crescono, il vicino fa parte dell'FBI, spunta l'affascinante personaggio di Nina. L'approfondimento di ogni singolo personaggio in The Americans è qualcosa di curatissimo. S'inizia a parteggiare fin da subito per la Russia (e ricordiamo che è una serie tv americana) anche solo per i personaggi di Philip ed Elizabeth, fantastici. Assolutamente fantastici. Per Elizabeth io ho coltivato un rapporto d'amore-odio, ci sono state alcune scene dove ho fatto fatica a digerirla altre invece dove parteggiavo spudoratamente per lei. Philip invece è sempre fantastico, dall'inizio alla fine, con solo uno "sbaglio" che però ha un senso, ha un senso profondo all'interno della storyline, non è uno sbaglio idiota alla cazzo di cane come quello di Vikings ma uno sbaglio studiato, meditato e comprensibile.
Menzione assolutamente doverosa per gli attori. Innanzitutto Keri Russell e Matthew Rhys ma anche Annet Mahendru (Nina) a me è piaciuta moltissimo. Keri e Matthew sono volti telefilmici abbastanza noti, la prima per Felicity il secondo probabilmente per Brothers & Sisters. Prima di The Americans mi stavano alquanto indifferenti. Nessun amore spassionato per loro ma in questo telefilm sono superbi. Non c'è un singolo frangente in cui si può dubitare della loro bravura che fa in modo di innalzare ancor di più un telefilm con una storyline già di per sé profondamente solida.
Altre due motivazioni per vedere The Americans? La nonnina (su cui non dico niente per evitare spoiler ma merita moltissimo il suo personaggio) e i bambini telefilmici più sopportabili di sempre, si finisce quasi per voler bene a Paige ed Henry. Sono bambini (anzi ragazzini) normali, fanno domande normali, nessun supereroe, nessun bambino frignone per un'unghia rotta.
La serie è stata ben accolta dalla critica mondiale per il suo essere coinvolgente e per il cercare di rappresentare il tanto discusso sogno americano. Prima di concludere volevo ricollegarmi ancora ad Homeland. Se voi cercate in rete troverete molti paragoni Homeland - The Americans. Personalmente posso dire che ci sono diversi punti in comuni: sogno americano - FBI - Forze dell'ordine americane - Minaccia per l'America - Attori favolosi però non si può partire a vedere The Americans avendo in mente Homeland altrimenti si distrugge sul nascere il telefilm. La suspense creata dal telefilm di Showtime è da cardiopalma. Io ho visto tutte le puntate con tanto di tisana accanto. Quella creata da The Americans è più diluita, meno d'impatto, è qualcosa che aleggia nell'aria e non ti colpisce immediatamente ma ti fa riflettere successivamente. Da considerare ovviamente che Homeland è ambientata ai giorni nostri mentre The Americans negli anni Ottanta e questo conta moltissimo al fine della tensione.
Concludendo The Americans la consiglio davvero a tutti, magari non a chi si spazientisce per un tempo un po' più diluito rispetto al dovuto. Ci sono atmosfere perfette e dialoghi profondi, intensi, veri, vividi. Ci sono personaggi che sono caratterizzati in ogni singolo dettaglio. Ci sono tematiche importanti sollevate, di puntata in puntata. C'è un finale fottutamente giusto. Giusto per l'apertura di una seconda stagione.
Ultimamente mi sono scoperta una grande amante dei spy drama. E chi l'avrebbe mai immaginato? In realtà tutto credo sia nato con il mio grandissimo amore telefilmico ossia Homeland. Il conto alla rovescia per la terza stagione ormai è definitivamente partito e non avete neanche idea di quanto mi manchino le espressioni di Carrie, la sua voce, la sua istintività. Adoro il personaggio telefilmico di Carrie Mathison, lo potrei difendere fino alla morte ma non voglio parlare di Homeland (ci sarà tempo per farlo) ma bensì di The Americans. Serie tv made in USA, trasmessa su FX da inizio 2013, 13 puntate con già rinnovo per la seconda stagione (e ci mancherebbe!)
[SEGUONO DIVAGAZIONI SENZA SPOILER
... Forse spoiler leggeri ...]

Brevissimamente la trama questa volta doverosa altrimenti non si capisce nulla: USA vs URSS ci troviamo in pienissima Guerra Fredda. Due spie russe ormai in America da molti anni, ovviamente sotto copertura, Philip ed Elizabeth si trovano coinvolti in sotterfugi, inseguimenti, recuperi di materiali preziosi ma soprattutto si ritrovano a dover far di tutto per non rimetterci le penne. C'è il KGB e c'è la grande patria America. C'è un matrimonio costruito a tavolino... Eppure.
Alcune precisazioni d'obbligo. La serie è completamente ambientata negli anni Ottanta indi se i due hanno una pistola è già fin troppo, non aspettatevi dunque uno spy drama moderno. Assolutamente no. Tutto è riportato indietro nel tempo, compresi i tempi stessi del telefilm che risultano molto ampi, molto tranquilli come ritmo. The Americans è una serie tv profondamente introspettiva, seppur si tratti di una spy story. C'è un approfondimento psicologico di tutto rispetto, ci sono dinamiche che vanno non solo viste ma capite e metabolizzate. Bisogna donare il proprio tempo a The Americans.
Perché mi è piaciuto The Americans? Assieme ad Utopia secondo me è la miglior serie del 2013 (fino ad ora). Utopia è un pugno in pieno stomaco, fin da subito. The Americans è invece un vermiciattolo che s'insinua lentamente. Prima c'è la freddezza di Elizabeth poi c'è la comprensione di Philip poi i ruoli si ribaltano, i figli crescono, il vicino fa parte dell'FBI, spunta l'affascinante personaggio di Nina. L'approfondimento di ogni singolo personaggio in The Americans è qualcosa di curatissimo. S'inizia a parteggiare fin da subito per la Russia (e ricordiamo che è una serie tv americana) anche solo per i personaggi di Philip ed Elizabeth, fantastici. Assolutamente fantastici. Per Elizabeth io ho coltivato un rapporto d'amore-odio, ci sono state alcune scene dove ho fatto fatica a digerirla altre invece dove parteggiavo spudoratamente per lei. Philip invece è sempre fantastico, dall'inizio alla fine, con solo uno "sbaglio" che però ha un senso, ha un senso profondo all'interno della storyline, non è uno sbaglio idiota alla cazzo di cane come quello di Vikings ma uno sbaglio studiato, meditato e comprensibile.

Menzione assolutamente doverosa per gli attori. Innanzitutto Keri Russell e Matthew Rhys ma anche Annet Mahendru (Nina) a me è piaciuta moltissimo. Keri e Matthew sono volti telefilmici abbastanza noti, la prima per Felicity il secondo probabilmente per Brothers & Sisters. Prima di The Americans mi stavano alquanto indifferenti. Nessun amore spassionato per loro ma in questo telefilm sono superbi. Non c'è un singolo frangente in cui si può dubitare della loro bravura che fa in modo di innalzare ancor di più un telefilm con una storyline già di per sé profondamente solida.
Altre due motivazioni per vedere The Americans? La nonnina (su cui non dico niente per evitare spoiler ma merita moltissimo il suo personaggio) e i bambini telefilmici più sopportabili di sempre, si finisce quasi per voler bene a Paige ed Henry. Sono bambini (anzi ragazzini) normali, fanno domande normali, nessun supereroe, nessun bambino frignone per un'unghia rotta.
La serie è stata ben accolta dalla critica mondiale per il suo essere coinvolgente e per il cercare di rappresentare il tanto discusso sogno americano. Prima di concludere volevo ricollegarmi ancora ad Homeland. Se voi cercate in rete troverete molti paragoni Homeland - The Americans. Personalmente posso dire che ci sono diversi punti in comuni: sogno americano - FBI - Forze dell'ordine americane - Minaccia per l'America - Attori favolosi però non si può partire a vedere The Americans avendo in mente Homeland altrimenti si distrugge sul nascere il telefilm. La suspense creata dal telefilm di Showtime è da cardiopalma. Io ho visto tutte le puntate con tanto di tisana accanto. Quella creata da The Americans è più diluita, meno d'impatto, è qualcosa che aleggia nell'aria e non ti colpisce immediatamente ma ti fa riflettere successivamente. Da considerare ovviamente che Homeland è ambientata ai giorni nostri mentre The Americans negli anni Ottanta e questo conta moltissimo al fine della tensione.

Concludendo The Americans la consiglio davvero a tutti, magari non a chi si spazientisce per un tempo un po' più diluito rispetto al dovuto. Ci sono atmosfere perfette e dialoghi profondi, intensi, veri, vividi. Ci sono personaggi che sono caratterizzati in ogni singolo dettaglio. Ci sono tematiche importanti sollevate, di puntata in puntata. C'è un finale fottutamente giusto. Giusto per l'apertura di una seconda stagione.
Io non li vedo i telefilm...
RispondiEliminaMa credo che questa volta farò un eccezione
Oddio oddio *___* Ma ci sono telefilm formativi per l'esistenza umana XDDD The Americans è un'ottima scelta :P
EliminaThe Americans Conquista La Medaglia D'Argento Come "Miglior Serie Tv Del 2013" ~ Where Are We Now? >>>>> Download Now
Elimina>>>>> Download Full
The Americans Conquista La Medaglia D'Argento Come "Miglior Serie Tv Del 2013" ~ Where Are We Now? >>>>> Download LINK
>>>>> Download Now
The Americans Conquista La Medaglia D'Argento Come "Miglior Serie Tv Del 2013" ~ Where Are We Now? >>>>> Download Full
>>>>> Download LINK md
Il finale con la canzone di Peter Gabriel *.*
RispondiEliminaQuesta è una signora serie, altamente consigliata a tutti, anch'io un po' d'anni fa facevo fatica a vedere le serie TV ma da un tot ho scoperto dei piccoli capolavori come questo!
Ben detto Barbara. Anche io non è da moltissimo che sono appassionata eh, infatti serie tv più "vecchie" me le sono persa. Ora invece è un vortice pericoloso :/
EliminaEheh peter gabriel alla fine e phil collins all'inizio con "in the air tonight". Ora manca solo una canzone dei genesis ;)
EliminaSono rimasta alla decima puntata quindi nel weekend mi rifaro'...anche a me sta piacendo molto e il mio ragazzo che ha visto Homeland trova in effetti delle affinita'!
RispondiEliminaPoi qui Keri Russel ci fa capire che forse degli '80 in fatto di moda, c'e' qualcosa da salvare...
Muffin, se non l'hai visto devi recuperarlo Homeland sai sai sai *___* A me piace molto la moda anni '80 (non era così pessima). Anche se il telefilm che mi fa sbavare per i vestiti è Mad Men. Favolosi anni Sessanta everywhere *_* Awww
EliminaInizierò a guardalo, sembra caruccio.
RispondiEliminaCiao! E' veramente carino ^_^
EliminaHo letto troppe recensioni positive su questo "The americans"...forse mi tocca trovare il tempo per vederlo! :)
RispondiEliminaTrovalo! Merita davvero!
Eliminagran bella serie.
RispondiEliminaanche se alcuni episodi non sono stati eccezionali, e secondo me con la seconda stagione potrà migliorare ancora...
Concordo! alcuni episodi sono stati "di passaggio" quindi non proprio eccezionali però nel complesso merita :) Dici che può ancora migliorare?! Speriamo! *-*
EliminaCiao Violet, passo a dirti una cosa:
RispondiEliminati piacerebbe far conoscere il tuo blog ai lettori del Moz o'Clock, in modo simpatico e divertente?
Passa a trovarmi dopo la mezzanotte per tutti i dettagli! :)
Moz-
Scatta l'ora X come quella di Cenerentola? Passerò! ^_^
EliminaGrazie per il follow! :D
RispondiEliminaSembra interessante questo spazio, nonostante io non sia una grandissima 'seguitrice' di serie tv, ma gli spunti non li rifiuto mai! A rileggerci, quindi!
Un saluto!
Esatto ^_^ Se mai ti dovesse venire voglia di serie tv trovi qualche spunto :)
EliminaSembra proprio interessante, un telefilm sulla guerra fredda non me lo faccio proprio scappare. Chissà quando la potrò vedere non avendo Sky mi sa che dovrò aspettare un po'.
RispondiEliminaSei sicura di volerlo vedere in italiano ç___ç Potrebbe uccidermi The Americans, il doppiaggio...
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaPasso di qui solo ora perché volevo evitarmi spoiler più o meno grossi ;) recensione perfetta mia cara, ti ringrazio nuovamente di averne parlato tanto su twitter e di avermi spinta a guardare questo piccolo gioiellino. veramente ma veramente bellissima serie.
RispondiEliminaCiao tesorina :) Figurati, The Americans è un gioiello imperdibile ed ero certissima che ti sarebbe piaciuta. Attendiamo insieme la seconda stagione, tanto siamo abituate ad attendere XD
EliminaThe Americans Conquista La Medaglia D'Argento Come "Miglior Serie Tv Del 2013" ~ Where Are We Now? >>>>> Download Now
RispondiElimina>>>>> Download Full
The Americans Conquista La Medaglia D'Argento Come "Miglior Serie Tv Del 2013" ~ Where Are We Now? >>>>> Download LINK
>>>>> Download Now
The Americans Conquista La Medaglia D'Argento Come "Miglior Serie Tv Del 2013" ~ Where Are We Now? >>>>> Download Full
>>>>> Download LINK
Ankara
RispondiEliminaAntalya
istanbul
Ordu
izmir
O8CUX
bitlis
RispondiEliminasakarya
van
tunceli
ankara
NSYRX
görüntülüshow
RispondiEliminaücretli show
EPX6İ
https://titandijital.com.tr/
RispondiEliminasivas parça eşya taşıma
mardin parça eşya taşıma
karaman parça eşya taşıma
manisa parça eşya taşıma
SZ1KB5
Kırşehir Lojistik
RispondiEliminaHakkari Lojistik
Kars Lojistik
Konya Lojistik
Kilis Lojistik
57X
kayseri evden eve nakliyat
RispondiEliminasamsun evden eve nakliyat
muğla evden eve nakliyat
bursa evden eve nakliyat
bingöl evden eve nakliyat
JVDZN
rize evden eve nakliyat
RispondiEliminamuğla evden eve nakliyat
kırıkkale evden eve nakliyat
mardin evden eve nakliyat
istanbul evden eve nakliyat
OZ7YP2
E4A2C
RispondiEliminaÇanakkale Lojistik
Karaman Evden Eve Nakliyat
Kocaeli Lojistik
Tunceli Parça Eşya Taşıma
Elazığ Parça Eşya Taşıma
0A3FE
RispondiEliminaAydın Evden Eve Nakliyat
Samsun Evden Eve Nakliyat
Çerkezköy Evden Eve Nakliyat
Kalıcı Makyaj
Eryaman Alkollü Mekanlar
B4F88
RispondiEliminamuş rastgele görüntülü sohbet uygulaması
Ordu En İyi Rastgele Görüntülü Sohbet
kilis rastgele sohbet odaları
mobil sohbet et
sinop telefonda kızlarla sohbet
şırnak chat sohbet
Sakarya Yabancı Görüntülü Sohbet Uygulamaları
kırşehir kadınlarla görüntülü sohbet
Edirne Kadınlarla Ücretsiz Sohbet
8D794
RispondiEliminaCoin Kazanma
Instagram Beğeni Satın Al
Twitch İzlenme Satın Al
Milyon Coin Hangi Borsada
Bitcoin Çıkarma Siteleri
Telegram Görüntüleme Hilesi
Binance'de Kaldıraç Var mı
Mexc Borsası Güvenilir mi
Bitcoin Kazanma Siteleri
818A1
RispondiEliminaSoundcloud Takipçi Satın Al
Twitter Trend Topic Satın Al
Likee App Beğeni Hilesi
Binance Referans Kodu
Sohbet
Soundcloud Reposts Hilesi
Tiktok Beğeni Satın Al
Youtube İzlenme Hilesi
Shibanomi Coin Hangi Borsada
1B3AB
RispondiEliminaKripto Para Madenciliği Nedir
Twitch İzlenme Hilesi
Binance Sahibi Kim
Pepecoin Coin Hangi Borsada
Okex Borsası Güvenilir mi
Hamster Coin Hangi Borsada
Gate io Borsası Güvenilir mi
Ön Satış Coin Nasıl Alınır
Aptos Coin Hangi Borsada
26DF6
RispondiEliminaOnlyfans Takipçi Hilesi
Binance Sahibi Kim
Floki Coin Hangi Borsada
Binance Borsası Güvenilir mi
Binance Ne Zaman Kuruldu
Paribu Borsası Güvenilir mi
Soundcloud Reposts Satın Al
Bitcoin Üretme Siteleri
Bitcoin Üretme
DAE11
RispondiEliminaweb bitbox
web ledger live
ledger wallet
ellipal wallet
wallet ledger live
ledger live desktop
bitbox wallet web
avax wallet web
web arculus
4234C
RispondiEliminaBitcoin Üretme
Sohbet
Kwai Beğeni Hilesi
Referans Kimliği Nedir
Coin Nasıl Üretilir
Facebook Grup Üyesi Hilesi
Dxgm Coin Hangi Borsada
Discord Sunucu Üyesi Hilesi
Qlc Coin Hangi Borsada
B9185
RispondiEliminayearn
onekey
dexscreener
sushi
looksrare
trezor suite
uniswap
poocoin
trezor suite
87177ADD05
RispondiEliminawww.ijuntaxmedikal.store
görüntülü show
cialis
steroid satın al
şov
steroid satın al
شركة تسليك مجاري بخميس مشيط K6t3nbUAaC
RispondiElimina5662B205E3
RispondiEliminatürk takipçi satın al
4332AC6DE4
RispondiEliminainstagram ucuz takipçi